Domanda:
problemi di relazioni sociali...?
anonymous
2012-03-02 01:43:22 UTC
ho 23 anni nessun amico da quando ho finito la scuola a 19 anni, il punto è che non sono un tipo socievole, quindi per me è difficile crearmi amicizie in un ambiente nuovo. Non rivolgo la parola perchè penso sempre "e poi che dico?", cioè mi faccio troppi problemi e non riesco ad essere spontaneo. Insomma non sono allenato nelle relazioni sociali, in buona sostanza. Inoltre questo fatto mi fa sentire "sfigato" e questo non mi aiuta per niente; anche il vedere le altre persone che socializzano e tu non riesci a farlo è per me fonte di un grosso stress emotivo. Questo perchè io vorrei socializzare, ma sono bloccato dalla paura di non saperlo fare, di risultare ridicolo, antipatico o patetico. Ho troppa paura pure per riuscire a forzarmi. Vado all'università ed in 2 anni e mezzo, pur vedendo sempre le stesse facce, ho fatto in modo che non mi conoscess nessuno, utilizzando stratagemmi tipo sedermi in fondo ed evitando di parlare con la gente; in questo modo penso abbiano capito che voglio staremene per i fatti miei. Ed è anche vero per un verso, ma per un altro invece vorrei avere normali amicizie, è che temo di non esserne più capace. INsomma, la solitudine mi pesa molto, ormai. Ormai non mi sento più neanche troppo lucido, mi ta influenzando pure sugli studi. Non trovo un senso per andare avanti, in questo modo; diventa tutto molto triste e noioso, almeno per me. Dite che dovrei rivolgermi ad uno psicologo, come dice mia mamma, davvero potrebbe aiutarmi? io mi chiedo come possa cambiare una cosa che dipende solo da me.
Inoltre mi accorgo che oltre ai pensieri che ho detto quando ho un minimo di scambio con una persona sudo (me ne accorgo sempre doto perchè mi sento stranamente accaldato), tende a tremarmi la voce, e soprattutto non mi sento lucido mentalmente, è come se andassi in confusione; anche per questi motivi evito i rapporti, perchè sono tutte cose imbarazzanti ed umilianti, almeno per me che le vivo. Non voglio rassgnarmi ad una vita di solitudine, ma al tempo stesso non voglio forzarmi a fare cose che mi fanno star male.
Tre risposte:
gliz1990
2012-03-02 01:50:13 UTC
Soffri di quella che si chiama fobia sociale, ovvero la paura di relazionarsi con gli altri.

Non devi avere paura. Guarda cosa fai; vai da uno dei tuoi colleghi, magari vedi se lo vedi da solo. Comincia con un ciao, poi come va e così via. Poi potresti parlargli della materia che state studiando, gli potresti chiedere cosa ne pensa e altro. Vedrai che a poco a poco, riuscirai a parlare con gli altri.

Frequenta uno sport, la palestra. Potresti fare conoscenze, parlare del più e del meno.

Non ti isolare, devi stare tranquillo quando parli. A lezione, siediti con qualcuno, e non in fondo, perchè così ti isoli troppo.

Quando parli, si te stesso. Non avere paura, stai rilassato.

Se poi così non va, rivolgiti a un terapeuta, potrebbe esserti d'aiuto.

Pure io ci sono passato, e so cosa vuol dire. Questa paura l'ho superata appunto, grazie alla scuola.

Quando vedevo un mio compagno, iniziavo col salutarlo, poi gli dicevo come andava cosa mi racconti ecc. Poi veniva la scuola, a ricreazione gli chiedevo l'esito delle prime tre ore e poi cosa sarebbe potuto succedere in quelle successive.
ROCCO B.
2012-03-02 03:53:28 UTC
Ciao



chi ha problemi di relazioni sociali, sicuramente non ha la capacità a saperli gestire.



Quando dico incapacità a saperli gestire, significa difficoltà a stabilire rapporti di carattere gratificante,e consolatorio. In altre parole, il NON SAPER DARE, il non SAPER CHIEDERE,, il non Saper accettare e il non SAPER RIFIUTARE.



Tutti coloro che non riescono a gestire i proprio rapporti sociali è destinato all' isolamento



C' è anche un grande rischio per questa gente che non sa gestire i propri rapporti sociali, Il rischio è quello che gli altri possono approfittarne e manipolare la situazione, con la conseguenza di dipendenza affettiva verso gli altri.



Ti saluto

rocco b.
?
2012-03-02 03:43:20 UTC
vai agli ambulatori di psicologia della asl della tua città. Ci sono degli uffici per i giovani, si chiama "spaziogiovani" e sono in tutte le città. Vedrai che ti aiuteranno a uscire da questa trottola di sentimenti contrari che hai e inzierai una nuova vita!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...