Una curiosità. Da dove deriva l'espressione "senza soluzione di continuità" usata per indicare l'assenza di interruzione tra un accadimento ed un altro? Quel "senza" infatti, a mio avviso, è fuorviante ed apparentemente sembra indicare il significato esattamente opposto.
Stefania Camelo
Non sono d'accordo con lei: il "senza" è necessario. "Soluzione" infatti significa, in senso figurato, "interruzione". La locuzione "soluzione di continuità" (privo del "senza") significherebbe perciò interruzione di continuità
?
2007-06-04 09:28:17 UTC
Significa senza interruzione, come ti ha già detto qualcuno. Volevo aggiungere che è un termine spesso utilizzato in medicina per indicare lo stato di integrità della cute.
2007-06-04 09:26:19 UTC
Ininterrotto.
Paul
2007-06-04 09:31:08 UTC
vuol dire un moto continuo, senza interruzioni o strappi.
2007-06-04 09:28:47 UTC
Che non ha fine.
2007-06-04 09:25:41 UTC
quando non si capisce dove inizia uno e finisce l'altro
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.